Home

Cenno Affrancatura cumulo di rifiuti calcolo abitanti equivalenti puglia calca collina angoscia

Definizione PMI: Guida con Foglio di Calcolo per la Dimensione di Impresa
Definizione PMI: Guida con Foglio di Calcolo per la Dimensione di Impresa

REPORT SU INDICATORI DI COSTO DEL SERVIZIO GESTIONE RIFIUTI URBANI ANNI  2013-2014-2015-2016-2017-2018
REPORT SU INDICATORI DI COSTO DEL SERVIZIO GESTIONE RIFIUTI URBANI ANNI 2013-2014-2015-2016-2017-2018

LINEA GUIDA PER LO SCARICO di ACQUE REFLUE DOMESTICHE SUL SUOLO e NEGLI  STRATI SUPERFICIALI DEL SOTTOSUOLO, per CARICHI ORGANICI
LINEA GUIDA PER LO SCARICO di ACQUE REFLUE DOMESTICHE SUL SUOLO e NEGLI STRATI SUPERFICIALI DEL SOTTOSUOLO, per CARICHI ORGANICI

Fossa Imhoff. Suo dimensionamento.
Fossa Imhoff. Suo dimensionamento.

Linee guida di Arpa Fvg sul trattamento delle acque reflue domestiche |  SNPA - Sistema nazionale protezione ambiente
Linee guida di Arpa Fvg sul trattamento delle acque reflue domestiche | SNPA - Sistema nazionale protezione ambiente

Attività di supporto sviluppate nella Regione Puglia
Attività di supporto sviluppate nella Regione Puglia

RAPPORTO RIFIUTI URBANI MARCHE
RAPPORTO RIFIUTI URBANI MARCHE

Untitled
Untitled

LINEA GUIDA PER LO SCARICO di ACQUE REFLUE DOMESTICHE SUL SUOLO e NEGLI  STRATI SUPERFICIALI DEL SOTTOSUOLO, per CARICHI ORGANICI
LINEA GUIDA PER LO SCARICO di ACQUE REFLUE DOMESTICHE SUL SUOLO e NEGLI STRATI SUPERFICIALI DEL SOTTOSUOLO, per CARICHI ORGANICI

RI.F.A.RE. - IL RIUTILIZZO DEI FANGHI E DELLE ACQUE REFLUE IN AGRICOLTURA  by Noemi Frascella - Issuu
RI.F.A.RE. - IL RIUTILIZZO DEI FANGHI E DELLE ACQUE REFLUE IN AGRICOLTURA by Noemi Frascella - Issuu

Presentazione PAPMAA L.R 65/2014 art.73 comma 4, regolamento attuazione 63R  2016 Azienda agricola "La Scoscesa" Lecchi
Presentazione PAPMAA L.R 65/2014 art.73 comma 4, regolamento attuazione 63R 2016 Azienda agricola "La Scoscesa" Lecchi

UNIVERSITA' DI PISA FACOLTA' DI INGEGNERIA
UNIVERSITA' DI PISA FACOLTA' DI INGEGNERIA

REGOLAMENTO REGIONALE 12 dicembre 2011, n. 26 Disciplina degli scarichi di  acque reflue dome- stiche o assimilate alle domestich
REGOLAMENTO REGIONALE 12 dicembre 2011, n. 26 Disciplina degli scarichi di acque reflue dome- stiche o assimilate alle domestich

La depurazione in Puglia
La depurazione in Puglia

PROVINCIA DI TARANTO
PROVINCIA DI TARANTO

Untitled
Untitled

All. 1
All. 1

Acqua, gestione fortemente frammentata. Ingenti le perdite idriche e 30%  famiglie non si fida dell'acqua di rubinetto. Il report Istat - Agricolae
Acqua, gestione fortemente frammentata. Ingenti le perdite idriche e 30% famiglie non si fida dell'acqua di rubinetto. Il report Istat - Agricolae

Untitled
Untitled

La depurazione in Puglia
La depurazione in Puglia

Indici demografici e Struttura popolazione Puglia
Indici demografici e Struttura popolazione Puglia

Fossa tipo Imhoff Ø 150 - CEDA spa
Fossa tipo Imhoff Ø 150 - CEDA spa

Calcolo abitanti equivalenti e dati base per la progettazione dei depuratori
Calcolo abitanti equivalenti e dati base per la progettazione dei depuratori

Chi Siamo
Chi Siamo

Allegato 7 - Distretto Idrografico
Allegato 7 - Distretto Idrografico